Nel contesto scolastico, la protezione dei dati personali riveste un’importanza cruciale, specialmente in un’era sempre più digitalizzata. Come ogni anno, il Garante per la protezione dei dati personali pubblica una Relazione annuale che offre una panoramica dettagliata sulle attività svolte e sulle sanzioni emesse, e in quella 2023 ha messo in luce numerose violazioni in ambito scolastico, dal trattamento improprio delle informazioni degli alunni alla comunicazione non autorizzata di dati a terzi.
Protezione dei dati
Le sanzioni del Garante privacy nelle scuole: errori comuni e come evitarli
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la Relazione annuale 2023, evidenziando diverse sanzioni in ambito scolastico. Tra le violazioni riscontrate: pubblicazione non autorizzata di elenchi di studenti e comunicazioni inadeguate. Questo articolo offre un supporto pratico per dirigenti e personale scolastico sulla corretta gestione dei dati personali
Privacy Specialist e Responsabile GDPR Scuola

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia