In un mondo sempre più permeato dall’intelligenza artificiale e in cui la raccolta massiva di dati personali per addestrare algoritmi sofisticati è diventata pratica comune il ruolo delle organizzazioni diventa centrale. Ma come garantire un utilizzo lecito dei dati personali? E quali sono i presupposti di liceità per il trattamento dei dati personali?
gli studi
L’impatto dell’AI sulla privacy: come garantire un uso lecito dei dati personali?
La raccolta massiva di dati personale per addestrare gli algoritmi di intelligenza artificiale solleva non poche preoccupazioni. Molti studi cercano di delineare gli sviluppi tecnologici, economici, normativi, le implicazioni giuridico-politiche e le previsioni future, fornendo spunti interessanti per approfondire i rischi legati alla privacy e alla governance dei dati
Senior Partner di P4I e Senior Advisor presso l’Osservatorio Cybersecurity & Data Protection (MIP)

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia