Nei giorni scorsi ha suscitato particolare clamore la notizia del presunto ritrovamento di un corposo database contenente dati personali riferibili, in particolare, a figure istituzionali come il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Premier Giorgia Meloni, alcuni Ministri e migliaia di dipendenti e funzionari dei Ministeri della Giustizia, dell’Interno e della Difesa (oltre 2.000 della Presidenza del Consiglio, quasi 14.000 del Ministero della Giustizia, migliaia di Interni, Difesa, Polizia, Carabinieri e GDF).
L’attacco all’ACN
Numeri rubati a Mattarella e Meloni? Fake news pericolosa, ecco perché
Siamo in grado di dire che la storia del database con numeri di alte cariche istituzionali è priva di fondamento. Non c’è stato alcun attacco cyber per il furto dei dati. Il solo attacco pericoloso per l’Italia è quello con cui stanno cercando di delegittimare l’Agenzia della cybersecurity nazionale
Responsabile del Settore Sistemi Informativi e Innovazione Tecnologica dell’Università “G. D’Annunzio” di Chieti-Pescara

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia