La saga delle sentenze Schrems rappresenta una delle vicende più interessanti ed importanti nel contesto della protezione dei dati personali. Ha evidenziato le sfide e le complessità giuridiche del trasferimento di dati personali tra Unione Europea e Stati Uniti, sottolineando le difficoltà nel trovare soluzioni durature a questa tematica con gli strumenti forniti dal GDPR.
foresight
Privacy, la lezione delle sentenze Schrems: perché guardare al futuro
La saga delle sentenze Schrems mette in luce come gli esperti del settore non abbiano contemplato la previsione di scenari futuri: la metodologia del foresight in questo ambito avrebbe potuto dare supporto
associate 42 Law Firm

____
Note
[1] Provvedimento dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali del 9 giugno 2022 [doc. web n. 9782890], registro dei provvedimenti n. 224 del 9 giugno 2022.
[2] Decisione di adeguatezza della Commissione Europea emanata il 10 luglio 2023 disponibile, in inglese, qui.
[3] “Il nuovo quadro transatlantico sulla privacy dei dati è in gran parte una copia del “Privacy Shield”. noyb impugnerà la decisione”, noyb.eu, link.
[4] “French lawmaker challenges transatlantic data deal before EU court”, Politico.eu, link.
[5] “Will the New EU-U.S. Data Privacy Framework Pass CJEU Scrutiny?”, Cameron Kerry, link.
Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia