La città di Detroit ha raggiunto un accordo per risolvere la denuncia di Robert Williams, un uomo afroamericano di Farmington Hills, Michigan, ingiustamente arrestato a causa di un errore del software di riconoscimento facciale (FRT). Il caso ha attirato l’attenzione di testate come il Free Press, il New York Times e il Washington Post.
Riconoscimento facciale
Arresti ingiusti causa intelligenza artificiale: la lezione di Detroit contro il rischio abusi
La città di Detroit ha raggiunto un accordo con Robert Williams, arrestato ingiustamente per un errore del software di riconoscimento facciale. Il caso ha suscitato un dibattito nazionale sui rischi e le discriminazioni legati a questa tecnologia. L’accordo prevede nuove regole per il suo utilizzo da parte della polizia
Legal Specialist – Data Protection Officer

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia