Le foto dei passaporti dei cittadini britannici vengono utilizzate per indagini di polizia: solo nei primi nove mesi del 2023 un passaporto su tre è stato “controllato” per il matching in indagini di polizia. In Europa – e in Italia – non è ancora possibile (e speriamo che resti così a lungo). È quanto emerge da un’inchiesta pubblicata dal quotidiano britannico Telegraph, che ha svelato quanto diffuso sia sull’utilizzo del riconoscimento facciale in Gran Bretagna.
scenari
Perché il riconoscimento facciale sarà incubo inevitabile: i segnali forti
Un’inchiesta del Telegraph toglie il velo all’utilizzo “disinvolto” del riconoscimento facciale da parte della polizia giudiziaria del Regno Unito. In Italia è stato introdotto un divieto generale di utilizzo di queste tecnologie che probabilmente permarrà fino a che l’AI Act non sarà approvato definitivamente. Ma di certo dovremo imparare a conviverci
Avvocato a Udine, co-founder dello Studio Legale Associato BCBLaw, PHD e DPO Certificato 11697:2017

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia