Il GDPR, quando tratta di violazioni di dati personali, richiede di notificarli all’Autorità di controllo “a meno che sia improbabile che la violazione dei dati personali presenti un rischio per i diritti e le libertà delle persone fisiche”.
privACY
Rischi da violazione dei dati personali: guida pratica e normativa
Come valutare i rischi per i diritti e le libertà personali in caso di violazione dei dati: interpretazioni intuitive e formali, strumenti normativi e le linee guida
Consulente su sicurezza delle informazioni, qualità e privacy
Avvocato, Privacy Specialist & Legal Compliance e nuove tecnologie – Giornalista

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia