I dati riservati non sono solo quelli relativi ai dati sensibili personali (cioè quelli della cosiddetta privacy) ma si riferiscono a molti altri contesti della vita quotidiana e della società nel suo complesso: dati economici, finanziari, sanitari, di sicurezza personale e nazionale, delle infrastrutture, delle professioni, ecc. Tutti concordano che devono essere protetti. Ed infatti sono state emanate norme per la loro tutela. Ma sono sufficienti?
Data Usage Control
Servono nuove tecnologie per la protezione dei dati: le sfide post-Gdpr per la Ue
L’Unione Europea è stata l’istituzione all’avanguardia per la protezione dei dati, sia dal punto di vista delle affermazioni di principio sia nel predisporre normative avanzate e cogenti, come il GDPR. Oggi servono però altre essenziali, necessarie e inderogabili iniziative: ecco perché
Università di Firenze e CNIT

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia