L’adozione del cloud computing nell’UE è ancora limitata. Tra le varie ragioni, una delle principali è la percezione dei clienti riguardo alla mancanza di sicurezza e trasparenza di questa tecnologia. I fornitori di servizi cloud (CSP) spesso si affidano a certificazioni di sicurezza come mezzo per migliorare questa trasparenza e affidabilità, ma ciò non è facile da fare in Europa al giorno d’oggi, principalmente a causa della frammentazione del mercato delle certificazioni.
sicurezza
Progetto Medina: strumenti avanzati di certificazione dei servizi cloud Ue
Il progetto europeo Medina, finanziato da EU H2020, mira a fornire ai fornitori di servizi cloud (CSP) strumenti per una certificazione continua e automatizzata in linea con l’European Cybersecurity Certification Scheme for Cloud Service (EUCS). Medina unisce partner accademici, industriali e pubblici per migliorare la sicurezza e la fiducia dei clienti nei servizi cloud
Ricercatrice IIT-CNR
Istituto di informatica e Telematica – Consiglio Nazionale delle Ricerche
prima ricercatrice in Computer Science presso l’IIT-CNR, Pisa
Researcher at IIT-CNR

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia