Negli ultimi anni, in seguito a piena applicazione del GDPR (Regolamento (UE) 2016/679) e dal momento in cui l’attività ispettiva si è potuta concentrare sull’enforcement delle nuove norme, il Garante Privacy si è focalizzato sulle violazioni della normativa applicabile ai trattamenti di dati sanitari effettuati nell’ambito del Fascicolo Sanitario Elettronico (“FSE”), dossier sanitario elettronico (“DSE”) e referti online.
Garante protezione dati
Se la Sanità italiana non rispetta la privacy: i problemi da risolvere
Cosa ci insegnano gli ultimi provvedimenti del Garante privacy. Bisogna adottare misure tecniche idonee a evitare gli incidenti con violazioni dei dati. Ma occorre anche sensibilizzare il personale e prevedere adeguate misure organizzative al fine di garantire la sicurezza del trattamento
Partner di Portolano Cavallo
associate di Portolano Cavallo

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia