La stagione di produzione normativa cui stiamo assistendo, sia a livello dell’Unione Europea che nazionale, continua a concentrare la propria attenzione sulla visione sistemica dei processi di sicurezza delle informazioni e sui potenziali impatti che gli incidenti di sicurezza possano comportare agli interessi del “sistema Paese” o, in un’ottica più ampia, a quelli del sistema sociale e produttivo dei Paesi dell’Unione.
diritto
Sicurezza delle informazioni: il difficile equilibrio tra tutela di sistema e protezione dei diritti individuali
La crescente produzione normativa in materia di sicurezza delle informazioni, sia a livello UE che nazionale, evidenzia l’importanza di una responsabilità condivisa tra fornitori e utenti. Questo contesto, particolarmente rilevante nei servizi bancari e finanziari, richiede misure rigorose e una cooperazione attiva per affrontare i crescenti rischi informatici
SVP, Corporate Security, Risk & Business Continuity Management, ELTGroup

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia