Il Social Engineering è una delle principali minacce alla sicurezza informatica delle aziende e copre tutti i vettori di attacco più comuni. Sfruttando queste tecniche verso i dipendenti delle aziende, i malintenzionati sono in grado di ottenere l’accesso ai sistemi aziendali critici e con questo accesso hanno libero accesso per rubare o cancellare i dati, eseguire ransomware e altre minacce informatiche, infettare altri sistemi e così via.
cyber security
Social engineering: guida di sopravvivenza per le aziende
Il “Social Engineering” è la manipolazione psicologica delle persone per indurle a compiere azioni o a divulgare informazioni riservate. È una seria minaccia per le aziende. Vediamo le tipologie ed esempi classici di attacchi e consigli alle aziende per difendersi
Personal Solutions & Cybersecurity – CRIF Executive Director

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia