Negli scorsi giorni ha iniziato a circolare con insistenza la notizia che la popolare applicazione di e-commerce Temu, protagonista questa estate del suo debutto sul mercato italiano, sarebbe una sorta di spyware, che lucra sulla rivendita dei nostri dati e/o li trasmette al governo cinese.
shopping cinese
Temu è uno spyware? Cosa c’è di vero nelle ipotesi di Grizzly Research
Cosa c‘è di vero nello studio di Grizzly Research secondo cui l’obiettivo degli sviluppatori di Temu non sia di venderci prodotti ma di raccogliere i nostri dati per rivenderli a terzi o per metterli a disposizione di Pechino? Approfondiamo le accuse, ma anche la posizione dell’accusatore, che non brilla per trasparenza
Avvocato e DPO in Verona

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia