L’Ordine Europeo di Indagine rappresenta oggi uno strumento fondamentale nella cooperazione giudiziaria internazionale, istituito dalla Direttiva 2014/41/UE per semplificare l’acquisizione di prove nelle indagini transfrontaliere. Le recenti sentenze “gemelle” della Corte di Cassazione a Sezioni Unite hanno finalmente chiarito importanti questioni interpretative relative all’utilizzabilità delle comunicazioni criptate e all’impiego di strumenti investigativi innovativi in questo contesto.
Intercettazioni telematiche
Uso delle chat criptate nelle indagini Ue: i paletti della Cassazione
Le sentenze gemelle della Cassazione hanno risolto il contrasto giurisprudenziale sull’utilizzabilità delle chat criptate acquisite tramite Ordine Europeo di Indagine, stabilendo principi fondamentali per la circolazione delle prove tra procedimenti penali internazionali
Studio Polimeni.legal

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia