Le norme sui sistemi di gestione ISO sono state aggiornate, integrando requisiti sul cambiamento climatico, ponendo le organizzazioni di fronte alla necessità di valutare l’impatto delle loro attività sul clima e di adottare misure di mitigazione. Questo comporta una maggiore attenzione alle esigenze delle parti interessate riguardo al clima, l’adozione di politiche gestionali adeguate, e l’identificazione di rischi e opportunità legati al clima.
l’approfondimento
Ambiente, il nuovo Annex SL sui sistemi di gestione ISO: cosa devono fare le aziende
L’ISO ha aggiornato l’Annex SL, il documento che definisce la struttura e l’indice comune a tutte le norme del sistema di gestione, inserendo requisiti che integrano la considerazione del cambiamento climatico nelle pratiche organizzative e aspettative delle parti interessate. Cosa comportano i nuovi requisiti e come possono essere presi in carico
Amministratore Inprivacy S.r.l.
Ingegnere, Gaiani Grinzato Avvocati

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia