La decarbonizzazione potrebbe passare anche dall’elettrificazione dell’industria, un’ipotesi finora scartata, e non solo dalla transizione energetica all’idrogeno e dalle tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS).
transizione energetica
L’industria pesante verso l’elettrico: così non è più eresia
Dopo le auto elettriche, si fa largo l’idea dell’elettrificazione dell’industria, anche energivora. McKinsey prevede che il 44% della decarbonizzazione prevista in Europa arriverà dall’elettrificazione delle fabbriche, più del doppio della quota proveniente da idrogeno e cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) messi insieme. Ecco con quali tecnologie si può raggiungere l’obiettivo Net zero
ScenariDigitali.info

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia