Il 24 maggio 2024 il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato l’accordo politico sulla proposta di Direttiva sulla Due Diligence sulla Sostenibilità aziendale (CSDDD), originariamente proposta dalla Commissione nel febbraio 2022, completandone così il processo di adozione. Si attende ora solo la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Da quel momento gli Stati membri avranno due anni per introdurre nei propri ordinamenti le normative e le procedure amministrative necessarie per conformarsi a questo nuovo quadro giuridico.
climate litigation
Direttiva UE CSDDD: cambia il volto della sostenibilità aziendale e delle liti climatiche
Il 24 maggio 2024, il Consiglio dell’Unione Europea ha approvato la Direttiva sulla Due Diligence della Sostenibilità Aziendale (CSDDD). La direttiva obbliga le aziende a identificare e affrontare gli impatti sui diritti umani e ambientali nelle loro operazioni e catene di valore globali. Gli Stati membri hanno due anni per conformarsi
giurista ambientale e Ambasciatore dell’European Climate Pact

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia