Nell’ambito della costante evoluzione delle dinamiche socioeconomiche europee, l’accordo recentemente raggiunto tra il Consiglio e il Parlamento Europeo rappresenta un’evoluzione normativa significativa, volta a favorire la riparabilità dei prodotti tecnologici rispetto alla loro sostituibilità, alla luce delle mutate esigenze dell’era digitale e dell’economia circolare.
digitale e sostenibilità
Riparare i prodotti tech: una svolta le nuove regole Ue
L’Europa si muove verso un nuovo paradigma normativo tra economia circolare e digitale. La responsabilità del produttore, la trasparenza e l’accessibilità informativa sono al centro di questa trasformazione, con un impatto significativo sull’economia circolare e la prospettiva di una sovranità digitale nell’UE
Fellow – ISLC, Università degli Studi di Milano

Continua a leggere questo articolo
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia