software

ESG: sei soluzioni da scegliere nel 2023



Indirizzo copiato

I criteri ESG sono break strutturali che cambiano tanto gli obiettivi aziendali, quanto quelli degli investitori. Le aziende devono sapere misurare e dimostrare le rispettive propensioni a migliorare ambiente e società: ecco alcuni dei software disponibili sul mercato

Pubblicato il 4 gen 2023

Giuditta Mosca

Giornalista, esperta di tecnologia



ESG sostenibilita

ESG, ossia Environmental, Social, Governance, è molto più di un concetto, è un cambiamento tanto potente da riuscire a sovvertire gli obiettivi aziendali, l’interesse degli investitori e l’appeal che un marchio esercita sui clienti. Ci sono software utili a consigliare e tracciare le politiche ESG delle aziende, così come a misurarne le performance e a comunicarne gli esiti agli stakeholder. Vediamo i principali.

I software ESG da scegliere nel 2023

Tutte le soluzioni, che riportiamo di seguito, mettono a disposizione degli utenti un cruscotto (dashboard) per visualizzare i dati, oltre a offrire strumenti di reportistica.

Conservice ESG

Soluzione Cloud che facilita le aziende a includere gli ESG nei propri processi, basata sulla facilità d’uso e sulla crescita sostenibile. Uno dei punti di forza di Conservice ESG è la raccolta e l’analisi dei dati per guidare gli imprenditori nelle loro scelte e per comprendere quanto spazio di manovra c’è per raggiungere una migliore efficienza energetica, oltre a misurare gli indicatori chiave KPI (Key Performance Indicators) di ogni singolo processo aziendale.

Offre un servizio a 360 gradi e prevede una parametrizzazione non sempre immediata ma, a configurazione terminata, mette in grado gli utenti di ottenere in pochi click lo stato di ogni attività ESG, anche in virtù della facilità con cui la piattaforma permette di integrare i dati provenienti da qualsiasi comparto dell’impresa.

I prezzi sono riservati a chi ne fa richiesta, è però possibile organizzare una demo per provare il servizio.

Novata

Ancora un servizio erogato in Cloud e che, come tale non prevede istallazioni su server e client aziendali. Ha un buffer di metriche che copre un’ampia gamma di necessità, a partire dallo stato di salute e soddisfazione dei dipendenti fino alla protezione dei dati dell’impresa. Novata è una piattaforma pensata soprattutto per le aziende che operano nel settore finanziario ma, considerando la quantità di metriche e sub metriche ESG, può facilmente incontrare il favore di aziende che operano in altri settori.

Anche Novata permette la configurazione e il monitoraggio dei KPI e la raccolta di dati da diverse fonti. Il prezzo è riservato a chi ne fa richiesta e, per gli interessati, è disponibile una demo.

Socialsuite ESG

Piattaforma pensata tanto per le grandi quanto per le piccole realtà aziendali. Socialsuite ESG è votata a ridurre la complessità dei processi ESG, offrendo strumenti di reportistica in grado di monitorare i progressi fatti e di redigere la documentazione di rito, usando modelli preimpostati e di facile configurazione. È una soluzione scelta anche dalle organizzazioni no-profit proprio perché facile da usare e capace di analizzare i dati e consigliare, a chi ne fa uso, quali step seguire nel percorso verso la sostenibilità.

Le politiche di prezzo non sono note, è però possibile prenotare una demo.

Diligent ESG

Già nota con il nome di Accuvio, questa piattaforma nella fase iniziale di configurazione, possono essere considerate oltre 2.000 fonti di emissioni relative a trasporti, scarti e rifiuti, spostamenti dei lavoratori e la logistica delle catene di approvvigionamento. La raccolta dei dati è multicanale, può quindi fare polling di informazioni provenienti da diverse succursali della medesima azienda.

Proprio perché strumento molto tecnico, l’uso può apparire un po’ complesso agli utenti meno avvezzi ma, terminato l’opportuno training, le potenzialità di analisi e reportistica possono essere sfruttate appieno.

I prezzi sono rilasciati su richiesta, è però disponibile una demo.

ESGenius!

Automazione e Cloud. ESGenius! È usato soprattutto da chi si avvicina alle politiche ESG e necessita di costruire un insieme di processi e procedure utili alla propria realtà aziendale. Tra i clienti figurano aziende commerciali di tutte le dimensioni, enti pubblici e anche chi fa, degli investimenti e della finanza, il proprio core business.

Fa leva su algoritmi AI per ridurre gli errori umani e tiene costantemente d’occhio la ratio tra costi e benefici di ogni singolo indicatore selezionato. Allo stesso modo, il tracciamento dei progressi e la possibilità di condividerli e pubblicarli, semplifica le necessità di reportistica.

Il prezzo non è reso pubblico ma esistono tre livelli di servizio (basic, pro e premium) che includono ognuno funzionalità supplementari.

Locus ESG & Sustainability

Piattaforma che vanta, tra i propri clienti, alcune delle multinazionali più popolari al mondo. Oltre a permettere di imbastire i flussi ESG, ha un sistema di notifiche che indirizza le informazioni alle persone di riferimento affinché possano intervenire con azioni correttive laddove necessario o, in ogni caso, potere monitorare l’avanzamento degli obiettivi. L’automatizzazione del lavoro è uno dei punti di forza, supportato da un processo di convalida dei dati relativi alle metriche e agli obiettivi ESG. Locus è una delle aziende più longeve nel comparto dei software per gli ESG e conta su milioni di clienti.

Il prezzo è rilasciato soltanto a chi chiede informazioni specifiche ed è possibile organizzare una demo.

ESG, cosa può essere misurato

Non basta il marketing così come non basta millantare politiche ESG, contano le dimostrazioni pratiche e incontrovertibili. Per questo motivo le imprese devono dimostrare il loro impegno in favore dell’ambiente, dei dipendenti e della collettività e, per cristallizzarlo, devono poterlo misurare con metodi riconosciuti. Le aziende vengono già oggi valutate anche in virtù della loro sensibilità ai criteri ESG e, con ogni probabilità, in futuro gli investitori saranno sempre più inclini a premiare quelle imprese che non fanno dei profitti gli unici obiettivi. Questo significa che, al di là della distribuzione di utili e dividenti, gli stakeholder si aspettano che le imprese si impegnino a migliorare le condizioni ambientali e sociali dei contesti territoriali in cui sono inserite.

Sono molti i parametri oggetto di misurazione: tra questi i diritti e le pari opportunità dei lavoratori, la capacità di un’impresa di leggere le necessità di clienti e fornitori, le misure adottate per limitare le emissioni nocive, le attività che svolge in favore della comunità. Non si tratta, in quest’ultimo caso, di finanziare una o più iniziative, quanto invece diventare un punto di riferimento per aumentare la coesione sociale e lo sviluppo del territorio.

Le aziende europee quotate in borsa e che hanno più di 500 dipendenti devono allestire un documento annuale in cui riportano queste informazioni e che, come tali, devono essere certificate.

Le norme Ue

La direttiva Ue 95/2014 impone che la documentazione finanziaria delle imprese sia corredata da una non finanziaria. Tra questi documenti figura, a titolo di esempio, la certificazione Emas (acronimo di Eco Management and Audit Scheme) che, di fatto, è una dichiarazione ambientale, mediante la quale, le imprese comunicano se hanno raggiunto gli obiettivi che si sono poste per adeguarsi alle raccomandazioni sociali e ambientali tracciate dall’Ue. Una certificazione introdotta dalla Commissione dal Parlamento europeo nel 1993 la quale, tra le altre cose, auspica che le imprese formino costantemente i propri dipendenti relativamente agli obiettivi ambientali imposti dalle aziende stesse.

Con il passare degli anni il cerchio delle definizioni e delle norme è diventato sempre più preciso. Nel 2020, con il regolamento Ue 852, la Commissione e il Parlamento Ue hanno tracciato criteri misurabili che potessero essere di supporto a chi intende investire in aziende votate alla sostenibilità.

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 4