SHARING ECONOMY

Galgano (SCpI): “il caso Uber faccia da apripista per l’evoluzione del sistema normativo”

Pubblicato il 23 Giu 2015

agalgano-140929165444

La sentenza che, in California, ha stabilito che i driver di Uber sono a tutti gli effetti dipendenti della multinazionale e, in Italia, la sospensione del servizio imposta dal tribunale di Milano dimostrano quanto i sistemi legislativi facciano fatica a stare al passo con la rapida evoluzione dei servizi che lo sviluppo tecnologico determina. Per il mondo occidentale, tutto, il futuro sta nell’innovazione e nella capacità di saperla incentivare, accogliere e regolare come conseguenza della visione di un ‘nuovo’ mondo e non come difesa di una corporazione piuttosto che di un’altra. È questa la strada da seguire se vogliamo sviluppare l’economia e contemporaneamente contribuire al miglioramento e alla semplificazione della quotidianità.

Nel caso specifico di Uber, le normative in vigore in Europa non tengono conto dei servizi di ‘ride sharing’ come quello offerto dalla multinazionale ma soltanto di quelli di ‘car pooling’ che prevedono la condivisione di un percorso stradale e delle spese sostenute dal conducente che, però, non può ottenere un profitto. Figuriamoci in Italia dove, per esempio, la normativa dei trasporti risale ai primi anni ’90.

In Europa, rispetto alla ‘sharing economy’, gli inglesi hanno già presentato un documento alla Commissione per influenzare la redazione della normativa. Lo stesso deve fare la politica in Italia, invece che lasciare che il futuro sia disegnato dalle sentenze di un giudice. E perderebbe tutto il Paese se ci concentrassimo sull’ennesimo inutile dibattito pro e contro i tassisti. Storicamente, il maggior vantaggio ottenuto dall’innovazione è stato quello di renderci più liberi e, contemporaneamente, di rendere accessibili a fasce crescenti di popolazione sempre più prodotti e servizi. Questo è il compito che dobbiamo continuare a perseguire.

Questa la strada che l’Italia deve intraprendere per agganciare la ripresa e per offrire alle giovani generazioni lavoro e prosperità. L’innovazione, insomma, per garantire l’accesso democratico a quell’innalzamento della qualità della vita che può fare da leva per un conseguente rilancio dell’economia tutta. E il caso Uber a fare da apripista per questa evoluzione del sistema normativo che è la base su cui costruire un’Italia nuova: più aperta, più ricca e più semplice.

Valuta la qualità di questo articolo

La tua opinione è importante per noi!

EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Analisi
Video
Iniziative
Social
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Programmazione europ
Fondi Europei: la spinta dietro ai Tecnopoli dell’Emilia-Romagna. L’esempio del Tecnopolo di Modena
Interventi
Riccardo Monaco e le politiche di coesione per il Sud
Iniziative
Implementare correttamente i costi standard, l'esperienza AdG
Finanziamenti
Decarbonizzazione, 4,8 miliardi di euro per progetti cleantech
Formazione
Le politiche di Coesione UE, un corso gratuito online per professionisti e giornalisti
Interviste
L’ecosistema della ricerca e dell’innovazione dell’Emilia-Romagna
Interviste
La ricerca e l'innovazione in Campania: l'ecosistema digitale
Iniziative
Settimana europea delle regioni e città: un passo avanti verso la coesione
Iniziative
Al via il progetto COINS
Eventi
Un nuovo sguardo sulla politica di coesione dell'UE
Iniziative
EuroPCom 2024: innovazione e strategia nella comunicazione pubblica europea
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Interviste
Marco De Giorgi (PCM): “Come comunicare le politiche di coesione”
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politiche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati