La sostenibilità nell’Intelligenza artificiale si riferisce all’adozione di pratiche e tecnologie che riducano l’impatto ambientale, sociale ed economico delle soluzioni AI. Ciò include la gestione responsabile delle risorse, la promozione dell’equità e l’attenzione al design sostenibile.
intelligenza artificiale
IA: alleata o problema per la sostenibilità? Strategie per un’innovazione responsabile
In risposta alle preoccupazioni crescenti sui cambiamenti climatici e all’urgenza di adottare pratiche sostenibili, è fondamentale valutare il ruolo positivo che l’IA può giocare. Attraverso applicazioni volte a ottimizzare la gestione delle risorse naturali e a risolvere problemi etici e ambientali legati ai data center e all’uso dell’energia, l’IA può diventare parte della soluzione, non del problema
Esperto Industria 4.0 Innovation Manager

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia