Con la sua capacità di apprendere, adattarsi e migliorare attraverso l’analisi di grandi quantità di dati, l’intelligenza artificiale sta trasformando settori chiave come la sanità, i trasporti, la finanza e molti altri. Tuttavia, la vera portata del suo impatto potenziale si estende ben oltre questi ambiti tradizionali, abbracciando una dimensione cruciale e globale: la sostenibilità.
scenari
IA e sostenibilità: soluzioni per un futuro più equo
L’intelligenza artificiale può avere un impatto significativo sulla sostenibilità. Attraverso l’analisi dei dati, l’IA può ottimizzare l’uso delle risorse naturali, ridurre le emissioni di CO2 e promuovere l’economia circolare. Tuttavia, è essenziale affrontare sfide etiche, bias algoritmici e consumo energetico per un’adozione responsabile
Esperto Industria 4.0 Innovation Manager

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia