L’idea di uno sviluppo sostenibile, in grado di armonizzare progresso economico, equità sociale e integrità ambientale, ha preso forma negli ultimi decenni diventando un pilastro per le politiche globali.
sviluppo sostenibile
La via italiana alla sostenibilità è irta di ostacoli: aziende in perenne “stress test”
Dal rapporto Brundtland del 1987 a iniziative globali come l’Agenda 21 e Agenda Onu 2030, passando per strategie come il Green Deal europeo: innumerevoli le iniziative che puntano allo sviluppo sostenibile. Tuttavia, l’Italia è in ritardo: servono politiche mirate e un impegno congiunto di istituzioni e imprese per una sostenibilità effettiva
European Climate Pact Ambassador, Rome

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia