valutazioni

Analisi ESG, meglio farla con l’intelligenza artificiale



Indirizzo copiato

Le valutazioni ESG sono sempre più importanti per investitori, istituzioni finanziarie e organizzazioni, poiché essi tutti cercano di prendere decisioni che considerino non solo il rendimento finanziario, ma anche gli impatti a lungo termine sull’ambiente, sulla società e sulla governance aziendale. Qual è il ruolo dell’intelligenza artificiale?

Pubblicato il 4 set 2023

Gianluca Lega

Commercialista

Riccardo Pugliani

Commercialista



PMI: ecco gli strumenti di finanza sostenibile per la transizione

L’intelligenza artificiale si sta dimostrando una buona alleata per le analisi ESG.

Gli step per valutare come l’azienda gestisce le questioni ambientali, sociali e di governance

La premessa, per comprendere il ruolo dell’IA nell’ESG, è che per valutare il modo in cui l’azienda gestisce le questioni ambientali, sociali e di governance nell’ambito degli investimenti effettuati e delle decisioni prese, vengono seguiti una serie di step:

  • Ricerca e raccolta di dati: il primo passo consiste nel raccogliere dati e informazioni sulla società da diverse fonti. Questo può includere i rapporti aziendali, comunicati stampa, relazioni sugli utili, documenti pubblici, siti web aziendali e altre fonti affidabili. Inoltre, ci sono anche agenzie e organizzazioni specializzate in analisi ESG che offrono dati e valutazioni su diverse aziende;
  • Identificazione dei fattori ESG rilevanti: questi fattori possono variare in base al settore in cui opera l’azienda e alle sue dimensioni. Esempi di fattori ESG includono emissioni di carbonio, gestione delle risorse naturali, coinvolgimento delle comunità locali, diritti dei lavoratori, diversità e inclusione, politiche sulla privacy dei dati, struttura del consiglio di amministrazione e altro;
  • Valutazione delle prestazioni: valutare le prestazioni della società rispetto ai fattori ESG identificati. Ciò può essere fatto attraverso indicatori e metriche specifiche, confrontando le performance con i benchmark del settore e valutandone il progresso nel tempo;
  • Analisi delle politiche e delle attività: esaminare le politiche e le pratiche aziendali riguardo ai temi ESG. Questo può includere l’analisi di politiche ambientali, programmi di sostenibilità, politiche di reclutamento e sviluppo del personale, codici etici e altro ancora;
  • Coinvolgimento delle parti interessate: coinvolgere le parti interessate, come gli stakeholder interni ed esterni dell’azienda, per ottenere una visione più completa delle prestazioni e delle pratiche aziendali relative agli aspetti ESG;
  • Valutazione dei rischi ESG: valutare i rischi legati a fattori ESG che possono influenzare l’azienda a breve e lungo termine, compresi i rischi finanziari, reputazionali e operativi;
  • Creazione di una valutazione finale: sulla base di tutte queste informazioni, creare una valutazione finale dell’azienda rispetto ai fattori ESG. Questa valutazione può essere espressa attraverso indicatori numerici, punteggi o rating, o può essere una valutazione qualitativa;
  • Monitoraggio e aggiornamento: poiché gli aspetti ESG possono cambiare nel tempo, è essenziale mantenere l’analisi aggiornata e monitorare continuamente le performance dell’azienda rispetto a tali aspetti.

L’IA alleata degli investitori nell’analisi ESG di una società

Ecco che entra in gioco l’IA.

Quest’ultima offre molteplici opportunità per migliorare l’efficienza e la precisione dell’analisi ESG; nello specifico, l’IA può essere utilizzata in vari livelli di tale analisi, come ad esempio:

  • Analisi dei Big Data: l’IA in un breve lasso di tempo può elaborare grandi quantità di dati provenienti da diverse fonti, come rapporti aziendali, dati finanziari, notizie, social media e altre fonti online, in modo tale da ottenere una visione più completa delle prestazioni ESG dell’azienda gestendo un enorme quantità di dati non strutturati; inoltre, può facilmente individuare pattern, trend e anomalie nei dati ESG, fornendo segnalazioni tempestive su questioni significative, come cambiamenti nelle performance ambientali, problemi sociali emergenti o cambiamenti nella struttura di governance.
  • Classificazione automatica dei dati: l’IA può essere utilizzata per classificare automaticamente i dati aziendali in categorie ESG specifiche, come ambientali, sociali e di governance. Ciò semplifica il processo di organizzazione e valutazione dei dati, una volta che questi sono stati raccolti;
  • Sentiment analysis: l’IA può essere applicata per analizzare il sentiment pubblico riguardo a una società, valutando l’opinione delle persone e gli atteggiamenti nei confronti delle politiche e delle pratiche ESG dell’azienda;
  • Natural Language Processing (NLP): l’IA basata su NLP può essere utilizzata per estrarre informazioni rilevanti da documenti, articoli e notizie sulla società, aiutando ad identificare temi ESG importanti nello svolgimento dell’analisi;
  • Analisi predittiva: l’IA può essere impiegata per predire il comportamento futuro di una società riguardo a fattori ESG, basandosi sulle tendenze storiche, sui dati disponibili e sui comunicati trasmessi dai vertici aziendali;
  • Monitoraggio dei progressi ESG: l’IA può automatizzare il monitoraggio delle prestazioni ESG dell’azienda nel tempo, aiutando a identificare cambiamenti significativi e a monitorare il progresso verso gli obiettivi sostenibili;
  • Identificazione dei rischi ESG: l’IA può essere utilizzata per analizzare i rischi ESG associati a una società, permettendo agli investitori di prendere decisioni informate sulla base dei potenziali impatti finanziari e reputazionali;
  • Analisi comparativa e valutazioni di benchmark: l’IA può aiutare ad effettuare il confronto delle prestazioni ESG di una società con quelle dei suoi concorrenti o del settore nel suo complesso, fornendo punti di riferimento utili per gli investitori;
  • Riduzione del rischio di bias: l’IA può aiutare a ridurre il rischio di parzialità o i bias che inevitabilmente si possono sviluppare nella creazione di un giudizio all’esito del processo di valutazione ESG, contribuendo a un processo di rating più obiettivo e trasparente;
  • Report e visualizzazione dei dati: l’IA può supportare la creazione di rapporti ESG dettagliati e di visualizzazioni dei dati, rendendo le informazioni più accessibili e comprensibili.

Anche la Consob vede l’IA nell’ESG

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale per gli ESG è, peraltro, la direzione verso cui avanza la Consob, l’Autorità italiana per la vigilanza dei mercati finanziari. Nel Piano strategico 2022-2024 pubblicato dalla stessa, viene stabilito che “il piano di avanzamento dell’ecosistema IA” prevederà “un’evoluzione del quadro giuridico esistente in materia bancaria e finanziaria, sulla base dei valori e principi etici previsti dalla nostra Costituzione e della strategia europea in materia di sostenibilità ESG”.

Tuttavia, è importante notare che, sebbene l’IA possa fornire potenti strumenti per l’analisi ESG, essa non può sostituire completamente l’analisi umana e il giudizio di un esperto.

L’IA deve essere utilizzata come un complemento alla valutazione umana, rivestendo una funzione di ausilio attraverso l’automatizzazione di compiti ripetitivi e fornendo informazioni aggiuntive, ma le decisioni finali dovrebbero essere prese da esseri umani basandosi su una valutazione completa e ben informata.


EU Stories - La coesione innova l'Italia

Tutti
Iniziative
Analisi
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia
Iniziative
Parte la campagna di comunicazione COINS
Analisi
La politica di coesione europea: motore della transizione digitale in Italia
Politiche UE
Il dibattito sul futuro della Politica di Coesione
Mobilità Sostenibile
L’impatto dei fondi di coesione sul territorio: un’esperienza di monitoraggio civico
Iniziative
Digital transformation, l’Emilia-Romagna rilancia sulle comunità tematiche
Politche ue
Fondi Coesione 2021-27: la “capacitazione amministrativa” aiuta a spenderli bene
Finanziamenti
Da BEI e Banca Sella 200 milioni di euro per sostenere l’innovazione di PMI e Mid-cap italiane
Analisi
Politiche di coesione Ue, il bilancio: cosa ci dice la relazione 2024
Politiche UE
Innovazione locale con i fondi di coesione: progetti di successo in Italia

Articoli correlati

Articolo 1 di 2