Non vi è dubbio che siamo di fronte ad una rivoluzione sociale, economica e industriale senza eguali che promette di fare cose fino ad ora inimmaginabili: l’intelligenza artificiale generativa.
intelligenza artificiale
Ma quanta energia consuma l’AI? Strategie per renderla più sostenibile
L’intelligenza artificiale generativa richiede enormi quantità di energia e incrementa la necessità di data center energivori. Le aziende puntano su energie rinnovabili e fusioni nucleari per mitigare l’impatto ambientale. Con l’AI che potrebbe consumare il 10% dell’energia mondiale entro il 2026, la sfida è equilibrare innovazione tecnologica e sostenibilità energetica
Focus Group srl

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia