La sempre più alta frequenza di eventi meteorologici estremi causa l’indebolimento delle catene di approvvigionamento. Inondazioni, uragani e siccità, comportano tempi di consegna più lunghi, costi più elevati e una produzione inferiore. Come le aziende possono minimizzare questi impatti? Un’ottima soluzione, secondo Economist Impact, potrebbe essere quella di sfruttare i vantaggi dell’Intelligenza Artificiale, come per esempio nella previsione della domanda o nell’ottimizzazione delle scorte.
catene di fornitura
Supply chain e sostenibilità: ecco come sfruttare i vantaggi dell’IA
L’Intelligenza artificiale può aiutare le aziende a rendere la supply chain più sostenibile, affrontando eventi climatici estremi e ottimizzando processi come la reverse logistic, il controllo qualità dei prodotti, la pianificazione dei trasporti e l’adozione del Passaporto Digitale dei Prodotti. Queste azioni riducono costi e sprechi, migliorando la resilienza e la sostenibilità
CSO di REMIRA Italia

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali