È noto che l’uso di ICT e tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, ormai parte integrante di molti aspetti della società, compresa la giustizia penale e il sistema penitenziario, può comportare rischi per i diritti fondamentali, ivi compreso il pieno rispetto del principio rieducativo della pena.
l’approfondimento
Tecnologie nelle carceri: un ponte per il reinserimento sociale e lavorativo
Le ICT nelle carceri offrono soluzioni per la rieducazione e l’inclusione dei detenuti. Questo approccio, però, necessita di un’attenta gestione delle questioni etiche e dei diritti umani, per garantire un’effettiva umanizzazione della pena
Dottoranda in Scienze giuridiche

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia