In Italia, le perdite d’acqua rappresentano un problema strutturale significativo che minaccia la sostenibilità delle risorse idriche del paese. Con infrastrutture vecchie e mal mantenute, si stima che circa il 40% dell’acqua potabile si perda prima di raggiungere i consumatori, un problema particolarmente grave in regioni come il sud e le isole.
reti idriche e normative
Perdite d’acqua in Italia: ecco tecnologie e norme necessarie
Un primo passo per provare a risolvere il problema delle perdite d’acqua sarebbe l’introduzione di normative che obblighino le aziende idriche a investire in tecnologie di monitoraggio e a ridurre le perdite entro standard stabiliti. Questo potrebbe essere accompagnato da incentivi fiscali per l’acquisto e l’installazione di sistemi di rilevamento e riparazione delle perdite. Ecco quali tecnologie potrebbero servire per…
Kyoto Club

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia