TRANSIZIONE ENERGETICA

Industrie Energy, i punti chiave della transizione energetica: cosa sta facendo Eni



Indirizzo copiato

Affrontare la transizione energetica in modo equo, affiancando alla sostenibilità ambientale la dimensione sociale della trasformazione, richiede alle aziende del settore Energy interventi su più fronti: un esempio è il percorso intrapreso da Eni

Pubblicato il 5 lug 2024



Transizione energetica

Il processo di transizione energetica richiede alle aziende del settore energetico un approccio olistico, che preveda investimenti e interventi su diversi fronti. Intraprendere un processo di cambiamento verso maggiore sostenibilità è certamente necessario per adeguarsi agli indirizzi internazionali, in particolare all’obiettivo di decarbonizzazione entro il 2050 fissato dall’Unione Europea e agli accordi siglati nell’ambito della Cop28, ma non bisogna ridurre questa rivoluzione a un mero obbligo di compliance.

Infatti, svolte come la riduzione delle emissioni di anidride carbonica, la ricerca nelle fonti rinnovabili, l’adozione di innovazioni che aiutano a svolgere le proprie attività in maniera più ecologica e l’attenzione all’impatto socioeconomico nei territori dove si opera sono priorità da considerare per elevare l’industria dal punto di vista etico, ambientale e reputazionale. Per capire quali sono i punti chiave da gestire nel corso del percorso di transizione energetica, può essere utile analizzare il report Eni for 2023 – A just transition, che illustra i passaggi affrontati da Eni per raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità e capire a che punto si trova di questo percorso.

Ridurre le emissioni

Implementare strategie per ridurre le emissioni di gas serra è uno step prioritario per allinearsi agli obiettivi internazionali di decarbonizzazione e alle politiche di sostenibilità, sia nel contesto dell’Unione Europea che degli accordi Cop28. Uno strumento fondamentale per riuscire a raggiungere questi traguardi è investire in ricerca e sviluppo. Come si legge nel report, Eni ha ridotto del 40 per cento i valori relativi alle emissioni Scope 1 e 2 di gas serra nel settore upstream, relativo alle attività di esplorazione, estrazione e produzione di idrocarburi. Nel corso del 2023 in particolare Eni ha apportato una riduzione del 20 per cento delle emissioni di metano nel medesimo settore, grazie anche alle campagne di misurazione e reporting, la cui accuratezza ha permesso ad Eni di ottenere il riconoscimento di “Gold standard” nel quadro del programma Oil&Gas methane partnership 2.0 promosso dall’United nations environment programme (Unep). Sono stati avviati anche investimenti per ridurre le emissioni nel settore oil and gas e potenziare il portafoglio gas, in particolare con il taglio del nastro al progetto Congo Lng e l’acquisizione di Neptune energy.

Un altro passo il cui impatto è rilevante per questo obiettivo è quello di stringere partnership internazionali, per unirsi e affrontare insieme la transizione energetica condividendo esperienze, best practice e competenze. Eni, ad esempio, negli ultimi anni ha avviato collaborazioni con Adnoc negli Emirati Arabi Uniti, Egas in Egitto e Sonatrach in Algeria.

Investire nelle rinnovabili

Eolico, fotovoltaico, ma anche soluzioni di bioraffinazione per ridurre l’impatto dei trasporti, settore quest’ultimo che da solo causa un quarto delle emissioni di anidride carbonica (Fonte Commissione UE). Le fonti rinnovabili offrono un campo interessante di ricerca e, soprattutto, sono un punto di riferimento per le aziende che affrontano la transizione energetica. Investire in rinnovabili è parte della strategia per una proficua trasformazione.

Dal report 2023 emerge che Eni, attraverso la sua controllata Plenitude, ha raggiunto i 3 GW di capacità di energia rinnovabile installata, con l’obiettivo di superare gli 8 GW entro il 2027. Questo è possibile attraverso nuovi impianti fotovoltaici ed eolici anche offshore. Per esempio, a settembre 2023 Plenitude ha realizzato un parco fotovoltaico in Kazakhstan, con un totale di novantatremila pannelli solari per una capacità di 50 MW, sviluppato su cento ettari di terreno. A proposito invece della mobilità sostenibile Eni ha investito aumentando i punti di ricarica per la mobilità elettrica e, con la nascita di Enilive e grazie ai processi di bioraffinazione, ha iniziato la commercializzazione diretta dei biocarburanti come HVolution che è realizzato totalmente da materie prime rinnovabili. Ulteriore strumento di decarbonizzazione sono le tecnologie di carbon capture and storage, tecnica che indica la raccolta e il confinamento dell’anidride carbonica che viene prodotta dagli impianti industriali, con progetti in Italia e nel Regno Unito.

È importante però anche individuare nuove fonti di energia pulita, investendo ulteriormente nella ricerca per trovare soluzioni innovative ancora inesplorate. È il caso della fusione a confinamento magnetico, che sfruttando i principi fisici delle reazioni nucleari che avvengono all’interno delle stelle è in grado di produrre energia in modo sostenibile. Sviluppare questa tecnologia a livello industriale permetterebbe di arrivare a una vera svolta nel percorso di transizione energetica.

Adottare tecnologie all’avanguardia

E proprio la tecnologia supporta le industrie nella transizione energetica, offrendo nuovi strumenti per trovare alternative sostenibili per svolgere le proprie attività riducendo l’impatto ambientale. È il caso dei supercomputer che, adottando le giuste accortezze come il raffreddamento ad acqua per evitare che tali sistemi abbiano un impatto ambientale dannoso, aiutano le organizzazioni nelle loro attività.

Un esempio è il sistema HPC6 di cui Eni ha avviato la realizzazione quest’anno, in sostituzione degli attuali supercomputer in dotazione all’azienda. La nuova macchina ha una potenza di calcolo che corrisponde a circa seicento milioni di miliardi di operazioni matematiche svolte ogni secondo: permetterà di svolgere con un minore impatto ambientale i processi di esplorazione dei giacimenti di gas e di potenziare la ricerca sulle fonti rinnovabili, oltre a intervenire in ambiti come la fluidodinamica computazionale e lavorare sullo sviluppo di nuovi materiali.

Ottimizzare gli impatti sociali della transizione energetica

Il concetto di sostenibilità però non si limita all’ambito ambientale, ma riguarda anche gli impatti sociali delle attività legate alla trasformazione energetica. Non bisogna infatti trascurare i rapporti con le comunità dei posti dove le aziende operano, coinvolgere le persone in progetti di sviluppo e partnership, concretizzare azioni positive a livello locale.

Tra i progetti di sostenibilità sociale rilevati nel report Eni for 2023, spiccano per esempio il piano di conversione in bioraffineria della raffineria di Livorno così come il centro Oyo per le energie rinnovabili e l’efficienza energetica, realizzato in Congo. Con l’International labour organization (Ilo) Eni ha invece avviato una partnership per valorizzare la sicurezza sul lavoro delle persone che si occupano di agricultural feedstock, cioè la coltivazione di materie prime necessarie per realizzare prodotti energetici sostenibili. Inoltre, spingere la creazione di nuove competenze in materia energetica è al centro di un progetto di Eni con l’International renewable energy agency (Irena).

Articolo realizzato in partnership con Eni

Speciale PNRR

Tutti
Incentivi
Salute digitale
Formazione
Analisi
Sostenibilità
PA
Sostemibilità
Sicurezza
Digital Economy
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr
CODICE STARTUP
Imprenditoria femminile: come attingere ai fondi per le donne che fanno impresa
DECRETI
PNRR e Fascicolo Sanitario Elettronico: investimenti per oltre 600 milioni
IL DOCUMENTO
Competenze digitali, ecco il nuovo piano operativo nazionale
STRUMENTI
Da Istat e RGS gli indicatori per misurare la sostenibilità nel PNRR
STRATEGIE
PNRR – Piano nazionale di Ripresa e Resilienza: cos’è e novità
FONDI
Pnrr, ok della Ue alla seconda rata da 21 miliardi: focus su 5G e banda ultralarga
GREEN ENERGY
Energia pulita: Banca Sella finanzia i progetti green incentivati dal PNRR
TECNOLOGIA SOLIDALE
Due buone notizie digitali: 500 milioni per gli ITS e l’inizio dell’intranet veloce in scuole e ospedali
INNOVAZIONE
Competenze digitali e InPA cruciali per raggiungere gli obiettivi del Pnrr
STRATEGIE
PA digitale 2026, come gestire i fondi PNRR in 5 fasi: ecco la proposta
ANALISI
Value-based healthcare: le esperienze in Italia e il ruolo del PNRR
Strategie
Accordi per l’innovazione, per le imprese altri 250 milioni
Strategie
PNRR, opportunità e sfide per le smart city
Strategie
Brevetti, il Mise mette sul piatto 8,5 milioni
Strategie
PNRR e opere pubbliche, la grande sfida per i Comuni e perché bisogna pensare digitale
Formazione
Trasferimento tecnologico, il Mise mette sul piatto 7,5 milioni
Strategie
PSN e Strategia Cloud Italia: a che punto siamo e come supportare la PA in questo percorso
Dispersione idrica
Siccità: AI e analisi dei dati possono ridurre gli sprechi d’acqua. Ecco gli interventi necessari
PNRR
Cloud, firmato il contratto per l’avvio di lavori del Polo strategico
Formazione
Competenze digitali, stanziati 48 milioni per gli Istituti tecnologici superiori
Iniziative
Digitalizzazione delle reti idriche: oltre 600 milioni per 21 progetti
Competenze e competitività
PNRR, così i fondi UE possono rilanciare la ricerca e l’Università
Finanziamenti
PNRR, si sbloccano i fondi per l’agrisolare
Sanità post-pandemica
PNRR, Missione Salute: a che punto siamo e cosa resta da fare
Strategie
Sovranità e autonomia tecnologica nazionale: come avviare un processo virtuoso e sostenibile
La relazione
Pnrr e PA digitale, l’alert della Corte dei conti su execution e capacità di spesa
L'editoriale
Elezioni 2022, la sfida digitale ai margini del dibattito politico
Strategie
Digitale, il monito di I-Com: “Senza riforme Pnrr inefficace”
Transizione digitale
Pnrr: arrivano 321 milioni per cloud dei Comuni, spazio e mobilità innovativa
L'analisi I-COM
Il PNRR alla prova delle elezioni: come usare bene le risorse e centrare gli obiettivi digitali
Cineca
Quantum computing, una svolta per la ricerca: lo scenario europeo e i progetti in corso
L'indice europeo
Desi, l’Italia scala due posizioni grazie a fibra e 5G. Ma è (ancora) allarme competenze
L'approfondimento
PNRR 2, ecco tutte le misure per cittadini e imprese: portale sommerso, codice crisi d’impresa e sismabonus, cosa cambia
Servizi digitali
PNRR e trasformazione digitale: ecco gli investimenti e le riforme previste per la digitalizzazione della PA
Legal health
Lo spazio europeo dei dati sanitari: come circoleranno le informazioni sulla salute nell’Unione Europea
Servizi digitali
PNRR e PA digitale: non dimentichiamo la dematerializzazione
Digital Healthcare transformation
La trasformazione digitale degli ospedali
Governance digitale
PA digitale, è la volta buona? Così misure e risorse del PNRR possono fare la differenza
Servizi digitali
Comuni e digitale, come usare il PNRR senza sbagliare
La survey
Pnrr e digitale accoppiata vincente per il 70% delle pmi italiane
Missione salute
Fascicolo Sanitario Elettronico alla prova del PNRR: limiti, rischi e opportunità
Servizi pubblici
PNRR: come diventeranno i siti dei comuni italiani grazie alle nuove risorse
Skill gap
PNRR, la banda ultra larga crea 20.000 nuovi posti di lavoro
Il Piano
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUMPA2022
PNRR e trasformazione digitale: rivedi i Talk di FORUM PA 2022 in collaborazione con le aziende partner
I contratti
Avio, 340 milioni dal Pnrr per i nuovi propulsori a metano
Next Generation EU
PNRR, a che punto siamo e cosa possono aspettarsi le aziende private
Fondi
Operativo il nuovo portale del MISE con tutti i finanziamenti per le imprese
Servizi comunali
Il PNRR occasione unica per i Comuni digitali: strumenti e risorse per enti e cittadini
Healthcare data platform
PNRR dalla teoria alla pratica: tecnologie e soluzioni per l’innovazione in Sanità
Skill
Competenze digitali, partono le Reti di facilitazione
Gli obiettivi
Scuola 4.0, PNRR ultima chance: ecco come cambierà il sistema formativo
Sistema Paese
PNRR 2, è il turno della space economy
FORUM PA 2022
FORUM PA 2022: la maturità digitale dei comuni italiani rispetto al PNRR
Analisi
PNRR: dalla Ricerca all’impresa, una sfida da cogliere insieme
Innovazione
Pnrr, il Dipartimento per la Trasformazione digitale si riorganizza
FORUM PA 2022
PA verde e sostenibile: il ruolo di PNRR, PNIEC, energy management e green public procurement
Analisi
PNRR, Comuni e digitalizzazione: tutto su fondi e opportunità, in meno di 3 minuti. Guarda il video!
Rapporti
Competenze digitali e servizi automatizzati pilastri del piano Inps
Analisi
Attuazione del PNRR: il dialogo necessario tra istituzioni e società civile. Rivedi lo Scenario di FORUM PA 2022
Progetti
Pnrr, fondi per il Politecnico di Torino. Fra i progetti anche IS4Aerospace
Analisi
PNRR, Colao fa il punto sulla transizione digitale dell’Italia: «In linea con tutte le scadenze»
La Svolta
Ict, Istat “riclassifica” i professionisti. Via anche al catalogo dati sul Pnrr
Analisi
Spazio, Colao fa il punto sul Pnrr: i progetti verso la milestone 2023
FORUM PA 2022
Ecosistema territoriale sostenibile: l’Emilia Romagna tra FESR e PNRR
Il Piano
Innovazione, il Mise “centra” gli obiettivi Pnrr: attivati 17,5 miliardi
Analisi
PNRR: raggiunti gli obiettivi per il primo semestre 2022. Il punto e qualche riflessione
Analisi
PNRR: dal dialogo tra PA e società civile passa il corretto monitoraggio dei risultati, tra collaborazione e identità dei luoghi
Webinar
Comuni e PNRR: un focus sui bandi attivi o in pubblicazione
Analisi
Formazione 4.0: cos’è e come funziona il credito d’imposta
PA e Sicurezza
PA e sicurezza informatica: il ruolo dei territori di fronte alle sfide della digitalizzazione
PA e sicurezza
PNRR e servizi pubblici digitali: sfide e opportunità per Comuni e Città metropolitane
Water management
Water management in Italia: verso una transizione “smart” e “circular” 
LE RISORSE
Transizione digitale, Simest apre i fondi Pnrr alle medie imprese
Prospettive
Turismo, cultura e digital: come spendere bene le risorse del PNRR
Analisi
Smart City: quale contributo alla transizione ecologica
Decarbonizzazione
Idrogeno verde, 450 milioni € di investimenti PNRR, Cingolani firma
Unioncamere
PNRR, imprese in ritardo: ecco come le Camere di commercio possono aiutare
I fondi
Industria 4.0: solo un’impresa su tre pronta a salire sul treno Pnrr

Articoli correlati

Articolo 1 di 3