Se il 2022 si era attestato come l’anno migliore per il venture capital italiano, grazie alla forte crescita in termini di investimenti verso startup e tech company, con l’approdo nel bel paese anche di un discreto apporto di investitori internazionali e il conseguente sfondamento della soglia dei 2 miliardi di euro di raccolta, purtroppo non si può dire lo stesso per il 2023, che vede di fatto un passo indietro soprattutto in termini di capitali raccolti.
startup
Venture capital italiano, un bel 2024: ecco le opportunità
Il Venture Capital italiano mostra segni di maturazione più che di rallentamento. L’enfasi sugli stadi iniziali delle startup, l’ingresso di nuovi attori come i venture studio e la partecipazione crescente di investitori internazionali, family office e mondo corporate disegnano un ecosistema in evoluzione
Tech Entrepreneur | Crowdfunding Expert

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia