Le grandi aziende tecnologiche come Google, Microsoft e Amazon sono sempre alla ricerca di startup che sviluppano soluzioni all’avanguardia, e l’intelligenza artificiale non fa eccezione. Tuttavia, l’approccio di queste big tech alle fusioni e acquisizioni (M&A) sta cambiando. Invece di acquistare direttamente le startup, molte di queste aziende stanno adottando un modello diverso, che prevede la concessione di licenze per le tecnologie e l’assunzione dei talenti chiave, senza prendere il controllo delle società stesse.
nuove strategie
Big Tech a caccia di licenze e talenti AI: così si aggira l’Antitrust
Le grandi aziende tecnologiche come Google e Microsoft stanno rivoluzionando le fusioni e acquisizioni, preferendo licenze e assunzioni di talenti dalle startup AI per evitare controlli antitrust. Questo approccio, adottato anche da Amazon, consente accesso a tecnologie avanzate mentre le startup possono concentrarsi sullo sviluppo senza pressioni commerciali
Tech Entrepreneur | Crowdfunding Expert

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia